Angelica Bonotto

10 Dicembre 2020

Angelica Bonotto nasce in Italia nel 1988, è insegnante di Danza Classica, metodo Vaganova, danzatrice e laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Padova.

Si avvicina alla danza classica nella scuola di Giovanna Galvanelli, perfeziona lo stile con lezioni private

tenute da insegnanti di metodo Vaganova e attraverso corsi di docenti dell’Accademia Ucraina di Balletto e

della Scuola di Balletto Cosi-Stefanescu.

Sostiene esami di tecnica con il massimo dei voti.

Ottiene la qualifica di insegnante di danza classica, metodo Vaganova, presso il Centro Internazionale di

Balletto Ucraina, completando l’intero percorso, sino all’ultimo livello di metodica C nel 2015.

Dal 2014 al 2015 frequenta il corso di aggiornamento insegnanti AICS Vicenza con la docente Oxana

Kichenko, del teatro Bolshoi di Mosca. E dal 2015 al 2016 frequenta il Corso regionale Veneto di

perfezionamento per insegnanti di danza classica metodo Vaganova. Dal 2015 è direttrice della scuola

Danza Marostica.

Affianca altresì lo studio di altre discipline: dalla danza moderna, alla contemporanea, al teatrodanza. Dal

2012 entra nella scuola di danza contemporanea di Lucy Briaschi e Tiziana Bolfe, divenendo insegnante di

danza classica della stessa e anche danzatrice della Compagnia Danza Lucy Briaschi, prendendo parte,

oltre a varie performances, ai due spettacoli ‘La quiete apparente dei corpi’ 2014,e ‘Corpi fragili’ 2016.

Si esibisce in numerosi eventi, spettacoli e performance nel territorio e non solo. (Partita a Scacchi di

Marostica, di cui è danzatrice e dal 2016 coreografa; Europe en stage Europe en scene nell’ambito del

gemellaggio tra Marostica e Montigny (FR); progetto Marosticabile in collaborazione con lions Kairos,

Ballerina project Venice della fotografa Giulia Candussi..)