Laura Chemello, nasce il 11/07/1974 a Thiene (VI) è insegnante di TeatroDanza e danzatrice.
Si avvicina alla danza all’età di 6 anni con lo studio della danza classica “metodo vaganova” e alla
danza di carattere. Prosegue il suo percorso con lo studio della danza moderna e jazz con l’insegnante Daniela Bortoli e
seguendo stage con coreografi come: Matt Mattox e Steve La Chance.
Si avvicina alla danza contemporanea sotto la guida dell’insegnante coreografa Ornella Pegoraro.
Dopo un anno entra nella compagnia “Kronos” di O. Pegoraro dove balla coreografie della stessa e
di coreografi nazionali e internazionali quali Jean Marc Boitere, Matt Mattox e Luciano Padovani.
Successivamente segue stage e work-shop con Daniel Erzalow, Mauro Astolfi, Nicoletta Cabassi,
Jacopo Maggi, Caterina Bonasia e Britta Pudelco e altri.
Partecipa al primo festival dei blog letterari in Europa “K.lit” come ballerina professionista accanto al
coreografo ballerino Thierry Parmentier.
Partecipa all’evento “Danza e Letteratura” presso Fondazione Nazionale della Danza “Aterballetto”
di Reggio Emilia con Thierry Parmentier
È stata coreografa e direttrice artistica dello spettacolo di Danza Musica e Teatro “Carta Bianca”
presentato al teatro Comunale di Thiene nel 2012 e riproposto in altri eventi.
Partecipa a vari concorsi come coreografa classificandosi al primo posto al concorso “Montecchio
Danza 2011”.
Insegnante di danza contemporanea e teatro danza presso la scuola “Oltrè Danza Musica e Teatro”
a Thiene dal 2012 al 2014.
Insegnante di danza contemporanea e teatro danza presso la scuola “Chorus” di Lusiana dal 2004
ad oggi. Insegnante di teatro danza presso la Master Ballet School di Vicenza dal 2017 al 2018. Insegnante di teatro danza presso l’associazione Yourban di Thiene dal 2017 al 2018. Ballerina e co-coreografa per la compagnia “Trepieds” con Thierry Parmentier e Valentina Motteran Il loro ultimo lavoro “Vizi in Virtù” è stato selezionato per la rassegna “Sguardi”, presso la Basilica Palladiana di Vicenza e dal teatro “Kitchen”.
Partecipa con lo stesso lavoro al festival “Opera Estate” 2015. Con questa compagnia mette in scena altri due lavori, “E se fosse una favola” e “In-contro”, esibendosi in vari teatri del Veneto.
Nel 2018-19 ha partecipato a vari seminari, tra cui quello di Cristiana Morganti e Marigia Maggipinto.
Attualmente si dedica all’insegnamento continuando il suo lavoro di coreografa e ballerina,
collaborando con varie scuole ed artisti